ROMA (MF-NW)--L'Unione Europea ha sanzionato l'Italia per gli sforamenti continui di biossido di azoto nell'aria, soprattutto nelle grandi citta' e nelle aree produttive. Mentre risalgono i contagi da Covid-19, studi dimostrano come una migliore qualita' dell'aria in uffici e scuole aumenti la produttivita' e riduca il tasso di malattia. Respirare un'aria migliore e rendere piu' salubri ambienti e superfici saranno i temi al centro dell'evento 'Liberi di respirare: ambiente, qualita' dell'aria e salute' che si terra' martedi' 26 settembre a Milano, in via Monte Rosa 91 (9h30-13h00). Esperti della comunita' scientifica e accademica, rappresentanti del mondo delle istituzioni e delle imprese, informa una nota, si riuniranno per discutere il tema dell'inquinamento urbano e le soluzioni esistenti per un miglioramento della qualita' dell'aria e delle superfici negli ambienti outdoor e indoor. L'evento e' organizzato da REair, azienda del settore clean-tech che ha sviluppato un prodotto innovativo per il trattamento di tutte le superfici con tecnologie all'avanguardia per l'abbattimento degli inquinanti organici nell'aria, con il patrocinio di Green Building Council Italia e in collaborazione con Fonda gug (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)