MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piu' rilevanti di oggi: MARTEDI'26 SETTEMBRE FINANZA 15h00- Abp Nocivelli - Conference Call, presentazione risultati CDA Conti Abp Nocivelli, Bifire, C. Caraibi, Danieli, Doxee, Erredue, Eviso, Frendy E., Gambero Rosso, iVision Tech, La Sia, Erfo, Porto Aviation, Pozzi M., Solution CM, Star7, Svas Biosana, Talea. ALTRI CDA -- ASSEMBLEE -- ECONOMIA POLITICA Milano - 07h45 - Universita' Bocconi, via Roentgen 1 - prosegue 2* edizione di TechChill, l'evento internazionale dedicato all'ecosistema e all'imprenditorialita' delle startup.u' Roma - 09h30 - The Space Cinema Moderno, Piazza della Repubblica 43 - Bancassicurazione 2023, evento organizzato da Abi in collaborazione con Ania - interverranno, tra gli altri, Gianfranco Torriero (vice direttore generale vicario Abi), Dario Focarelli (dg Ania), Lorenza Pagnotto (responsabile divisione intermediari Consob) Milano - 09h30 - Via Monte Rosa 91 - 'Liberi di respirare: ambiente, qualita' dell'area e salute', evento organizzato da REair, azienda del settore clean-tech, con il patrocinio di Green Building Council Italia e in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano, Acone Associati, Monte Rosa 91 e Urbanfile - Interverranno, tra gli altri, Giorgio Maione e Giovanni Pavesi, rispettivamente assessore all'Ambiente e al Clima e direttore generale Welfare della Regione Lombardia, Walter Ricciardi (professore dell'Universita' Cattolica di Roma ed ex presidente dell'Istituto Superiore di Sanita') 10h00 - Webinar Natixis sulle Tassonomie Roma - 10h00 - Palazzo Ripetta, Via di Ripetta 231 - 'Verso la Gigabit Society. Quale strategia per una connettivita' inclusiva' organizzato da The European House-Ambrosetti ed Eolo - Interverranno,tra gli altri, Valerio De Molli (managing partner e ceo di The European House-Ambrosetti), Franco Accordino (head of unit Investment in high-capacity networks, Commissione Ue), Maria Tosi Beleffi (responsabile del settore Tlc, ufficio di Gabinetto del Mimit), Massimiliano Capitanio (commissario Agcom), Luca Spada (fondatore e presidente Eolo), Stefano Firpo (dg Assonime), Giancarlo Giorgetti (ministro dell'Economia e delle Finanze, in attesa di conferma). Roma - 11h30 - Camera - funerali del Presidente della Repubblica emerito, Giorgio Napolitano Milano - 11h00 - Centro congressi Palazzo Stelline, sala Bramante, corso Magenta 61 - Presentazione 21* osservatorio carte di credito e digital payments - interverranno, tra gli altri, Roberta Gabrielli (head of marketing and business processes Nomisma), Kirsten Van Toorenburg (head of statistics, research and training, Assofin), Stefania Conti (business development director Ipsos), Luca Gagliardi (head of Visa consulting & analytics Italy), Raffaella Mastrofilippo (head of transactional products and payment platforms Intesa Sanpaolo), Luigi Pace (direttore centrale marketing e innovation, Compass Banca), Luca Dondi Dall'Orologio (ad Nomisma) Milano - 11h30 - Piazza Fidia 1 - 'Dalla nuova Casa Satispay parte la prossima rivoluzione' - inaugurazione nuova sede Satispay. Trento - 12h00 - Sede Allitude AlliSpace, via Segantini 33 - PwC Italia presenta Centro di Eccellenza PwC - interverranno Achille Spinelli (assessore allo sviluppo economico ricerca e lavoro della Provincia autonoma di Trento), Sandro Bolognesi (Cassa Centrale Banca), Manuele Margini (ad Allitude), Giovanni Andrea Toselli (presidente e ad di PwC Italia), Mario Cristina (partner di PwC Italia). Milano - 12h30 - Area Extrotto, via Piccolomini 2 - conferenza stampa di presentazione del progetto di rigenerazione urbana 'Ex Trotto Milano' - interverranno, tra gli altri, Giuseppe Sala (sindaco di Milano), Mario Abbadessa (senior managing director & country head, Hines Italy), Brian Girard (design principal Kohn Pedersen Fox), Leopoldo Freyrie (architect & founder Freyrie Flores Architettura). Roma - 12h30 - Farnesina - al termine della riunione del Comitato Economico Congiunto Italia-Albania, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Primo Ministro albanese, Edi Rama, terranno un punto stampa congiunto. 14h00 - in streaming - Prosegue 'Privacy digitale: quanto ci sentiamo esposti e quanto lo siamo veramente?' evento organizzato da e' Privacy Week, media company italiana. Roma - 14h00 - Palazzo Chigi - Incontri della cabina di regia sul Pnrr con Confindustria, Ance, Confedilizia, Abi e Ania; alle 15h00 Federterziario, Confetra, Confeservizi, Confprofessioni e Assoprofessioni; alle 16h00 Confapi, Confimi, Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione e Conflavoro; alle 17h00 Alleanza Cooperative, Unicoop, Confartigianato, Cna, Casartigiani, UE.Coop, Forum Nazionale del Terzo Settore e Consiglio Nazionale Giovani; alle 18h00 Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Confsal, Cisal e Usb. Roma - 15h00 - Luiss Guido Carli, aula Toti, viale Romania 32, presso il Campo Luiss - Presentazione della ricerca 'Pmi e mercati dei capitali: Le sfide europee', evento organizzato da Casmef Luiss Guido Carli ed EnVent - Interverranno, tra gli altri, Giorgio Di Giorgio (direttore CASMEF e professore di Economia e Finanza, Luiss), Franco Gaudenti (presidente e ad Envent Group), Nicola Borri (ricercatore di economia e finanza Luiss), Paolo Panerai (editore Class), Francesco Sedati (responsabile investimenti Eurizon capital sgr), Andrea Battista (ad Net Insurance), Max Lami (chief executive officer Oppenheimer Europe), Daniel Winteler (consigliere delegato The European House Ambrosetti), Andrea Pescatori (amministratore delegato, Ver Capital SGR), Barbara Poggiali (presidente Fondo Italiano di Investimento), Marco Baga (responsabile Investment Banking e Strategic Equity Banca Profilo), Giovanni Maggi (presidente Assofondipensione), Rita D'Ecclesia (professore di Finanza, La Sapienza), Carmine Di Noia (responsabile Dipartimento Affari Societari e Finanziari Ocse), Luca Filippa (direttore generale Consob), Fabrizio Testa (presidente Borsa Italiana), Marco Ventoruzzo (Presidente Assosim), Andrea Montanino (chief economist Cdp), Debora Revoltella (chief economist Bei), Stefano Firpo (direttore generale Assonime), Federico Freni (sottosegretario di Stato, Ministero Economia e Finanze). Roma - 16h00 - Unioncamere - 26* Edizione 'Ecomondo' - interverranno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Frattin (ministro dell'Ambiente), Corrado Arturo Peraboni (amministratore delegato Italian exibition group), Fabio Fava (presidente comitato tecnico scientifico Ecomondo), Edo Ronchi (presidente della Fondazione per lo sviluppo ecosostenibile). Roma - 16h20 - Confindustria, viale dell'Astronomia 30 (anche in streaming) - Convegno 'Finanza e disclosure esg - Soluzioni di sistema per le imprese' - interviene Giovanni Sabatini, direttore generale Abi. Roma -16h30 - sede Associazione nazionale fra le banche popolari, piazza del Gesu' 46 - Presentazione della collana di libri 'Ezio Vanoni una storia italiana a 120 anni dalla nascita' - interviene il presidente dell'Associazione Nazionale fra le Banche Popolari, Vito Antonio Primiceri. FINANZA INTERNAZIONALE -- ECONOMIA INTERNAZIONALE Caceres (Spagna) - 9h00 - Riunione informale dei ministri della Cultura dell'Ue. Focus sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale e sulla cultura come bene pubblico essenziale. Seguira' conferenza stampa. Praga - 9h00 - Green Deal Summit 2023. Intervengono, tra gli altri, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen; il premier ceco, Petr Fiala; il ministro dell'Ambiente della Repubblica Ceca, Petr Hladik. Pechino - Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, incontra il ministro delle Finanze, Liu Kun, e il vicegovernatore della Banca popolare cinese. Pechino - Il commissario europeo per l'Ambiente, gli Oceani e la Pesca, Virginijus Sinkevicius, partecipa al primo dialogo ad alto livello Ue-Cina sull'economia circolare e al nono dialogo Ue-Cina sulla politica ambientale. Il commissario incontrera' anche esperti ambientali, accademici e rappresentanti di Ong. Parigi - 11h00 - L'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) presenta l'aggiornamento 2023 della 'Net Zero Roadmap: A Global Pathway to Keep the 1,5 C Goal in Reach' che definisce il percorso aggiornato verso lo zero netto entro il 2050, tenendo conto dei principali sviluppi avvenuti dal 2021. Interviene il direttore generale dell'Aie, Fatih Birol. In streaming a questo link: https://www.iea.org/events/net-zero-roadmap-a-global-pathway-to-keep-the-1- 5-c-goal-in-reach-2023-update?utm_content=buffer4ad81&utm_medium=social&utm _source=twitter-ieabirol&utm_campaign=buffer ssm (fine) MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)